|
:: Crépuscule d’Hiver - Par-Delà Noireglaces et Brumes-Sinistres - (Les Acteurs de l’Ombre Productions - 2020) La Francia e la LADLO sono ricche di sorprese: nessuna eccezione per questa band di Epic Medieval Black Metal che ci propone un’interessante sound, “nonostante” i quasi 71 minuti di durata (non digeribili per tutti!). Nella band abbiamo il batterista dei già citati (su queste “pagine”) In Cauda Venenum (qui, in veste di batterista e bassista)... oddio! Ad esclusione del batterista/bassista (N.K.L.S.), questa può definirsi come One-Man Band (parliamo di Stuurm, il mastermind). Vediamo... delle band conosciute, tramite LADLO, il sound dei Crépuscule d’Hiver si avvicina ai Darkenhold e agli Aorlhac; mentre l’estetica del disco ci può riportare ai Summoning e/o al mondo gotico/fantasy. “Par-Delà…” è il loro disco d’esordio, anticipato dal demo “Songes Hérétiques”, pubblicato su Bandcamp nel 2018; questo lavoro è in sostanza un sequel del demo, con un totale di 7 brani (con alcuni riarrangiamenti). “Par-Delà…” inizia dalla strumentale ed epica “Que Gloire Soit Notre!”, che ci trascina in questo castello dall’aspetto spettrale e che anticipa il primo vero brano “Le Sang Sur Ma Lame”, che vede la partecipare una voce femminile a rendere il tutto più teatrale ed angosciante – forse un po’ lunga come traccia, oltre 12 minuti; ritroviamo un intermezzo musicale dopo altre tre tracce – “Les Larmes d’un Spectre Vagabond”, che tra l’altro anticipa la traccia più lunga del disco (oltre 20 minuti), “Par-Delà Noireglaces et Brumes-Sinistres”. Proprio la title track mi ha ricordato in alcune “parti” diverse band di Depressive Black Metal, tralasciando naturalmente le atmosfere e le tematiche epico-fantasy. Personalmente, nonostante una bella “confezione” digipack e una bella copertina, non sono rimasto molto colpito dai suoni del disco; li ho trovati “da demo”, ed è un vero peccato, viste le ottime uscite dell’etichetta francese. Adesso non resta che convincere Stuurm a incidere un nuovo album, pretendendo un sound migliore, affinché ogni sfumatura sia “dedicata” all’ascoltatore. Non male come esordio, ma si può fare di più!
Voto: 6,5/10
Giovanni Clemente
Contact
www.facebook.com/crepusculedhiver |